La transumanza è la migrazione stagionale e temporanea delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane verso quelli delle pianure e viceversa, percorrendo le vie naturali dei tratturi.
Rotonda e Viggianello – 23/24 Novembre 2013
Escursione al seguito della mandria, camminando accompagnati dal suono dei campanacci…..lentamente fino alla meta!
Come ogni anno, alla fine della stagione calda, le mandrie vengono ricondotte nelle stalle. Si passa dai pascoli in altura (1600 mt) fino ai 1000 mt. Una simpatica e facile escursione per capire da vicino il connubio tra la natura e l’uomo. Una occasione unica per vedere da vicino i pastori all’opera tra i boschi del Parco Nazionale del Pollino.
Un giorno da pastore ::· Descrizione Tour
Giorno | |
1 | Viggianello – Rotonda Parco del Pollino Arrivo e sistemazione nelle strutture. Cena di benvenuto a base di prodotti tipici |
2 | Parco Pollino: Coppola di Paola —> Piano Pedarreto Domenica Mattina:Ore 9,00 Incontro con la guida e partenza verso la montagna e inizio Transumanza. Le mucche dell’Azienda Agrituristica Masseria Senise si sposteranno dal pascolo di Piano Marolo (1600 m slm) alle stalle dell’agriturismo (1000 m slm) Ore 10,30 Piano Pedarreto: La colazione del Pastore (pane con frittata, salumi, formaggi e vino) Ore 13,30 Pranzo all’Agriturismo e ripartenza in serata |
Esperienza “completa” € 75,00/persona
comprensiva di:
cena, pernottamento, prima colazione, escursioni con guida, pranzo in agriturismo, Colazione del pastore
Esperienza “escursione” € 35,00/persona
comprensiva di:
escursione con guida, colazione del pastore, pranzo in agriturismo